BIBLIOTECHE: CULTURA E DIGITALIZZAZIONE
Sono online le graduatorie del progetto “BIBLIOTECHE: CULTURA E DIGITALIZZAZIONE” che riguardano la selezione dei candidati per le domande di Servizio Civile.
Sono online le graduatorie del progetto “BIBLIOTECHE: CULTURA E DIGITALIZZAZIONE” che riguardano la selezione dei candidati per le domande di Servizio Civile.
Gita Sociale – domenica 22 ottobre 2017, Montescaglioso – Miglionico (Mt)
PROGRAMMA
Ore 7.30 – Partenza dal piazzale della stazione FAL di Avigliano
Montescaglioso:
Pranzo presso “Agriturismo Sant’Agata” di Montescaglioso
Miglionico:
La SOMS, ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera b) del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 176 del 17/10/2014, può concedere piccoli prestiti.
DAL 22 SETTEMBRE 2017 – I SOCI POSSONO INOLTRARE DOMANDA PER RICHIEDERE IL MICROCREDITO PRESSO GLI UFFICI DEL SODALIZIO.
Scarica il regolamento per la concessione del microcredito
Scarica il modulo di richiesta
Da lunedì 11 settembre 2017 – presso gli uffici della SOMS – Corso Gianturco 95 Avigliano – si possono richiedere gli “Incentivi per lo Studio” riservati ai Soci ed ai familiari conviventi
a) Scuola primaria nel 2015/16 (ex licenza scuola elementare) PASSAGGIO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO NEL 2016 | Certificato di frequenza del 1° anno scolastico relativo al 2016/2017 (un buono da € 25,00) |
b) Scuola Secondaria di Primo grado 2015/16 (ex licenza scuola media) PASSAGGIO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO NEL 2016 | Certificato di frequenza del 1° anno scolastico relativo al 2016/2017 (€ 50,00) |
c) Corso di Laurea Triennale, Magistrale/Specialistica, a Ciclo Unico (iscrizione nel 2016) | Copia del certificato di iscrizione al secondo anno accademico (2017/2018) (€ 100,00) |
d) Corso di Formazione Professionale post Diploma o Master post-laurea frequentati nel 2017 (si potrà usufruire di un solo incentivo) | Copia del versamento/ iscrizione effettuato (€ 100,00) |
Si invitano i Soci a portare la tessera della SOMS per la compilazione della domanda.
Si comunica che il colloquio di selezione, previsto ai sensi del bando del servizio civile “Biblioteca: cultura e digitalizzazione”, si svolgerà alle ore 8,30 del giorno 19 settembre 2017, presso la biblioteca “Tommaso Claps” in Piazza Gianturco n. 2 – Avigliano.
Si invitano i candidati a venire muniti di documento di riconoscimento, fotocopia del codice fiscale e di ogni altra documentazione utile non inviata in sede di domanda di ammissione.
SI RICORDA CHE LA MANCATA PRESENZA ALLA SELEZIONE È MOTIVO DI ESCLUSIONE.
La cucina popolare di Basilicata
Venerdi 18 agosto alle ore 20:00 presso la biblioteca Tommaso Claps in piazza Gianturco, incontro con Biagio Cappa autore del libro “Lucani in tavola – La cucina popolare di Basilicata”
Introduce il presidente della S.O.M.S. – Andrea Genovese e interverrà la dott.ssa Marilena Blasucci sotto la conduzione della giornalista Sandra Guglielmi.
Il Consiglio Direttivo della Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Avigliano esprime profondo cordoglio per la dipartita del Socio Onorario Avv. Vito Fiorellini, che solo lo scorso anno ha deciso di devolvere il ricavato dalla vendita del libro donatoci: “Da Avigliano Scalo al Comune di Milano (Memorie di un burocrate antiburocrazia), alla casa di riposo Associazione “Sacra Famiglia” di Avigliano per la costituzione di un “Fondo Solidarietà” finalizzato alla integrazione della retta per i nostri Soci e dei cittadini meno abbienti.
Il Socio Onorario Vito Fiorellini è stato anche Consigliere Comunale di Potenza, Sostituto Avvocato e successivamente Capo Ripartizione Lavori Pubblici, Consigliere ed Assessore all’Ecologia del Comune di Milano. Ha scritto e pubblicato:
Esiste un’Italia generosa e laboriosa che tutti i giorni opera silenziosamente per migliorare la qualita della vita delle persone.
E’ l’Italia del volontariato, della cooperazione sociale, dell’associazionismo no‐profit, delle fondazioni e delle imprese sociali.
Un settore che si colloca tra lo Stato e il mercato, tra la finanza e l’etica, tra l’impresa e la cooperazione, tra l’economia e l’ecologia, che da forma e sostanza ai principi costituzionali della solidarieta e della sussidiarieta.
E che alimenta quei beni relazionali che, soprattutto nei momenti di crisi, sostengono la coesione sociale e contrastano le tendenze verso la frammentazione e disgregazione del senso di appartenenza alla comunita nazionale.
Avendo constatato che c’è molta apprensione fra i cittadini aviglianesi per le questioni inerenti i Campi Elettromagnetici, pubblichiamo il vademecum al seguente link: www.prevenzione.life/elettrosmog
Il 14 e 15 Giugno alle ore 19.00 presso la Biblioteca SOMS Avigliano, sarà aperta una collettiva d’arte;
Esporranno le proprie opere:
L’ingresso sarà libero